LANE RUSTICHE: UN’INDAGINE CONOSCITIVA
Il nuovo settennato progettuale dell’Unione Europea è al via e con esso arrivano nuovi stimoli e domande. Siamo felici di collaborare a questo momento di [...]
Il nuovo settennato progettuale dell’Unione Europea è al via e con esso arrivano nuovi stimoli e domande. Siamo felici di collaborare a questo momento di [...]
La filiera della lana, la sfida di un percorso da ricostruire Solo una piccola parte delle 9mila (o 12 mila) tonnellate prodotte ogni anno finisce [...]
Le aziende conferitrici: 5 aziende locali coinvolte nel comune di S.Casciano dei Bagni, SI -> Conferitori di lana ordinaria ->Conferitori di lana appenninica Lana raccolta [...]
“Fila la lana, fila i tuoi giorni…” cantava De André in un suo bellissimo brano, e di certo non solo lui si è occupato di [...]
Avrete sicuramente spesso sentito parlare del feltro, noi di Filo&Fibra lo utilizziamo per molte delle nostre creazioni dalle cassette di cottura ai portabottiglie, oggi vogliamo raccontarvi la [...]
Vediamo insieme che cos'è il lino e come si è evoluta nella storia la sua lavorazione e il suo utilizzo iniziando proprio dalle basi. [...]
Particolare di tessuto in canapa LA CANAPA PER I TESSUTI: USI E STORIA Utilizzata fin dall'antichità per vari usi, la Canapa è usata [...]
Storia della canapa per i tessuti La canapa: ascesa e declino da Enrico VIII ad oggi Nel XVI secolo, Enrico VIII incoraggiò gli agricoltori a [...]
La canapa per i tessuti: storia Da Enrico VIII ad oggi la storia della canapa per i tessuti La Canapa è una pianta antica e [...]