FILO&FIBRA
Filo&Fibra è una cooperativa di comunità femminile, che si è costituita a novembre 2018, nata grazie alla collaborazione con il Comune di S. Casciano dei Bagni a al sostegno della Regione Toscana, che l’ha finanziata tramite due bandi nel 2018 e nel 2020.
La cooperativa aggrega professionalità molto diverse ma complementari, unite per contrastare lo spopolamento dei piccoli borghi attraverso la produzione del lavoro ma anche per contribuire alla valorizzazione del territorio e delle sue potenzialità con una forte vocazione alla tutela dell’ambiente.
Filo&Fibra promuove iniziative e progetti volte a mantener viva e vivace la comunità locale: dal lavoro sartoriale ai campi estivi per i bambini, dal No-plastica alla rigenerazione di un rifiuto speciale come la lana delle piccole aziende locali, dal recupero della memoria storica attraverso le testimonianze degli anziani alla scoperta dei progetti delle nuove generazioni.
FILO&FIBRA
Il territorio di San Casciano dei Bagni è un territorio di confine: posto al confine con Lazio e Umbria va dalla Val d’Orcia alla Valdichiana, alla valle del fiume Paglia. Occupa il crinale che separa il Chiana (a est) dai fiumi Orcia e Paglia (a ovest). Il primo si collega oggi con l’Arno (dopo una inversione del corso, che lo collegava al Tevere) e guarda alla Pianura padana. Gli altri sono invece legati al Tevere, al Fiora e all’Albegna, che conducono o al mare Tirreno. San Casciano, per un periodo è cresciuta proprio per la sua posizione spartiacque tra Roma e il nord d’Italia. Le vie di transito erano battute, e le terme consentivano una piacevole sosta. Ci sono poi due grandi laghi che ne delimitano gli orizzonti: il Trasimeno a est e Bolsena a sud. I contrafforti del Cetona, a nord, chiudono il quadro di riferimento.
FILO&FIBRA
consiglio di amministrazione
Gloria Lucchesi - Presidente
Maria Malacarne - Vice Presidente
Patrizia Cherubini - Tesoriere
Fulvia Candeloro - Consigliera
Camilla Recchiuti -Consigliera
SOCI
Fabiola Ambrogi, Rossella Tiberi, Elisa Pizziconi, Sara Selmi, Giuliana Bianchi, Mauro Cesaretti, Anna Boni, Az Agricola Pinzi, Associazione A.M.I. San Casciano dei Bagni e Associazione Compagnia del Palio di San Cassiano.
FILO&FIBRA

gloria lucchesi
Flautista e docente di flauto. È fondatrice e presidente dell’Associazione Musica a Traverso per la quale organizza eventi con scrittori, attori e musicisti.

Fulvia Candeloro
Laurea in biologia. Esperta in ambiente e sicurezza. Impegnata nel volontariato e nell’educazione al conflitto.

Camilla Recchiuti
Laurea in comunicazione, master in Digital Marketing. Da tanti anni nel settore dell’editoria, con competenze di storytelling.

Patrizia Cherubini
Esperta nella conoscenza delle stoffe e lavorazioni di ogni tipo, specializzata in alta sartoria sa al contempo realizzare un grande prodotto con materiali di scarto o di recupero.

Maria Malacarne
Proprietaria del negozio “da Maria” punto di riferimento e d’incontro per chi ama i tessuti e l’arte del cucito.

Anna Maria Eustachi
Laurea in Biologia. Fotografa e giornalista associata dello studio Exposed Press, cura lo styling e la post produzione digitale per riviste specializzate di interior e aziende private.
COSA FACCIAMO
Nei materiali di tradizione, troviamo il motore dell’evoluzione e della crescita comunitaria. Nella capacità di trasformazione, cerchiamo conoscenza e bellezza per gli oggetti di uso quotidiano. Promuoviamo il rispetto dell’ambiente, la rielaborazione e la riscoperta del saper fare e del senso di appartenenza.